Quali sono i dolori del travaglio - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Quali sono i dolori del travaglio

Quali sono i dolori del travaglio

Quali sono i dolori del travaglio  

Buongiorno a tutte .. sono quasi alla 36esima settimana. Ê la mia terza gravidanza, quindi non sono proprio alle prime armi. Eppure da qualche giorno, avverto dei dolori a pancia e schiena abbastanza fastidiosi, anche se irregolari. Talvolta fitte ai fianchi, pressione alla parte "bassa"... potrebbe questo essere un inizio di travaglio? I primi due parti sono stati entrambi indotti, quindi non so come ci si senta nel caso di un travaglio spontaneo .

Allora di solito i dolori alla pancia le hanno tutte, a prescindere dal travaglio o meno, un po' sospetto è la pressione alla pancia. anche se anche quella è possibile che non sia dovuta a contrazioni. tanto possono essere contrazioni preparatorie, tanto no. In gravidanza tutto è possibile. chiedi al ginecologo per sicurezza.

Credo siano contrazioni , ma è sempre sicuro avvisare il ginecologo. Così stai più tranquilla. Saprà consigliarti anche come prepararti al resto.

Può essere tranquillamente la fade preparatoria. Somigliano ai dolori di inizio travaglio ma in realtà non lo é. Comunque uno squillo al ginecologo é sempre meglio farlo.

Dolori a pancia e schiena potrebbero essere contrazioni probabilmente.. Fai un eco e monitoraggio di controllo... così ne hai la certezza e ti prepari.

Potrebbe essere l'inizio di un travaglio sicuramente, per essere sicura fai un controllo e chiedi al ginecologo, ma potrebbe anche essere altro. I dolori sono facilmente fraiàntendibili soprattutto in gravidanza.

Se si indurisce la pancia e ti manca il fiato sentendo pressione alla parte basse potrebbero essere quelle di Braxton , io le ho avute alle tue stesse settimane e avendo già una bimba piccola , tu 2 sarai ancora più stanca.

Si, inizia a prepararti, stai attenta a non prendere peso e stai un po' più a riposo. Lo so che è difficile con altri figli, casa e marito, ma provaci... Io ho 4 figli ormai grandi.

Contrazioni preparatorie quando arriveranno quelle da parto le sentirai e come se le sentirai. A me sono state uguali alle tue, stessi dolori alla 36esima settimana. Sono i momenti più brutti , ma una volta superati ti aspetta solo tanta felicità.

Penso che siano contrazioni, quelle preparatorie, ma senza allarmarti chiedi consiglio al tuo ginecologo, nel frattempo ti faccio tantissimissimi auguri per il futuro nascituro/a.

Quando senti questi dolori, soprattutto fitte ai fianchi, sono contrazioni, anche a me è capitato, cerca di stare a riposo, soprattutto tranquillizzati, senza avere paura anche se per te è una cosa nuova. Si sono dolorose , ma in maniera sopportabile, un po' tutte noi ci siamo passate, buona fortuna .

Acetonemia: Cause, Sintomi, Diagnosi e Trattamenti
Acetonemia: Cause, Sintomi, Diagnosi e Trattamenti L'acetonemia, conosciuta anche come chetosi o chetonuria, è una condizione medica caratterizzata dall'aumento dei livelli di corpi chetonici nel sangue e nelle urine. Questa condizione può manifestarsi in diverse circostanze, ma è particolarmente comune nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2. ...
Posso Mangiare i Cetrioli in Gravidanza?
Posso Mangiare i Cetrioli in Gravidanza? La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e nuove responsabilità, inclusa l'attenzione particolare all'alimentazione. Molte future mamme si chiedono se possono continuare a mangiare i loro cibi preferiti senza mettere a rischio la salute del loro bambino. Una domanda comune che sorge spesso è: posso ...
Irene Vaticano Infermiera specializzata in allattamento
Infermiera specializzata in allattamento e consulente babywearing. Mi chiamo Irene e sono la mamma di tre splendide bimbe di nome Lydia, Rebecca e Gaia. Fin da giovanissima il mio più grande desiderio è sempre stato quello di diventare madre. Questo desiderio di stare insieme ai bambini mi ha guidata a intraprendere un ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario