Metodi contraccettivi naturali - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Metodi contraccettivi naturali

Metodi contraccettivi naturali

Metodi contraccettivi naturali

Dunque i metodi naturali di contraccezione sono quelli nei quali ovviamente la paziente non utilizza nessun tipo di farmaco, nessun tipo di contraccettivi artificiali.
Fondamentalmente sono dei metodi che purtroppo non hanno un'altissima efficacia, ma complessivamente arrivano addirittura al 25 percento di fallimento del metodo. 

Il metodo più utilizzato, che in realtà è quello più utilizzato tra tutti i metodi, è il Coito Interrotto.

Il COITO INTERROTTO è chiaramente un metodo che consiste nell'evitare che l'eiaculazione dell'uomo avvenga in vagina e quindi il contatto tra gli spermatozoi e la mucosa vaginale con conseguente risalita di questi spermatozoi all'interno del corpo femminile e possibile fecondazione.

Chiaramente questo è un metodo molto utilizzato soprattutto dai teenager che ritengono addirittura che quando si fa sesso la prima volta sia impossibile addirittura rimanere in gravidanza mentre purtroppo dovete imparare che non è cosi.

Questo tipo di metodo ha chiaramente dei limiti, intanto anche piccole gocce di liquido seminale possono fuoriuscire all'interno della vagina durante il rapporto e anche prima dell'eiaculazione sono in grado di fecondare la donna, quindi è un metodo che ha una percentuale di fallimento che va dal 15 al 20 percento, quindi questo metodo interferisce anche sulla qualità del rapporto sessuale perché il rapporto sessuale non viene completato e necessita anche di un grande autocontrollo da parte dell'uomo e non sempre questo autocontrollo è possibile, o l'uomo riesce a realizzarlo.

Poi abbiamo il metodo cosiddetto OGINO-KNAUS, questo si basa sul non avere rapporti sessuali nel periodo centrale del ciclo ovarico, mediamente tra il nono e il sedicesimo giorno.

Questo è un metodo che può essere efficace soltanto nelle donne che hanno dei cicli regolari, ovviamente se ci sono donne che hanno cicli precisi di 28-29 giorni chiaramente il calcolo può essere semplice, non è assolutamente valido quando questi cicli mestruali sono irregolari e quindi ci sono donne che magari affette dall'ovaio micropolicistico hanno dei cicli dai 30-35-40 giorni e quindi ovviamente non possono riuscire a calcolare il momento fertile.

Quindi sul metodo OGINO -KNAUS ovviamente ci possiamo fidare poco secondo me perché sono poche le donne che hanno cicli regolari e in ogni caso chiaramente non permette di avere una normale vita sessuale per tutto il mese.

Dr. Andrea Biondo Ginecologo - Palermo

Posso bere il cappuccino in gravidanza?
Posso bere il cappuccino in gravidanza?. La gravidanza è un periodo di cambiamenti significativi, e molte future mamme si interrogano su quali abitudini alimentari possano continuare senza rischi. Una delle domande più comuni riguarda il consumo di caffè e, in particolare, del tanto amato cappuccino. Se sei un’amante di questa bevanda mattutina, ...
Posso mangiare i cereali in gravidanza? 
Posso mangiare i cereali in gravidanza?  La gravidanza è un periodo della vita di una donna che richiede particolare attenzione all'alimentazione. Ogni boccone può influenzare la salute della mamma e del bambino in arrivo. Una delle domande che spesso sorgono è: "Posso mangiare i cereali in gravidanza?" La risposta breve è sì, ...
Posso mangiare la trota in gravidanza?
Posso mangiare la trota in gravidanza? La gravidanza è un periodo in cui le donne devono prestare particolare attenzione alla loro alimentazione per garantire una crescita sana e un adeguato sviluppo del feto. Durante questi nove mesi, molte donne si pongono domande sulla sicurezza e l'appropriatezza di determinati alimenti. Uno di questi ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario