Intervista infertilità di coppia Dottor Antonio Scotto - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Intervista infertilità di coppia Dottor Antonio Scotto

Intervista infertilità di coppia Dottor Antonio Scotto

Oggi parleremo di infertilità di coppia, in particolare dal punto di vista femminile assieme al Dottor Antonio Scotto di Frega, specialista in ginecologia ed ostetricia ed esperto di fecondazione assistita. 

All'epoca delle nostre nonne a 18 anni avevano già il primo figlio, oggi si ricerca una prima gravidanza certamente superati i 35 anni.

Purtroppo la donna è soggetta a una cosa che si chiama orologio biologico ed è un'orologio al quale noi non possiamo portare le lancette indietro. Quindi questo che cosa comporta? comporta il calo della probabilità di gravidanza.

Lei deve pensare, che in una coppia giovane ventenne, che non ha problemi  ad avere una gravidanza, la probabilità che ciò avvenga è di circa il 35 per cento al mese quindi non è una percentuale sommabile, però questo significa che nell'arco di un anno di rapporti potenzialmente fecondanti questa coppia riesce ad avere una gravidanza.

La  donna a 43 anni ha più o meno il 4 per cento di probabilità di avere una gravidanza, con il 2 per cento di aborti, perché superati i 37 38 39 anni di età l'ottanta per cento degli embrioni che si formano, o da un rapporto spontaneo o da una fecondazione assistita, sono embrioni aneuploidi cioè embrioni che non hanno un corretto assetto cromosomico e quindi questo porta, o ad una mancata gravidanza o ad un aborto.

Rispetto al desiderio forte e lo so che la domanda magari è poco scientifica, che gioco ha l'ansia, questo desiderio impellente  di avere un figlio e il figlio non arriva?

L'ansia certamente gioca un ruolo fondamentale sulla scelta errata di come muoversi.
Io vedo che ci sono pazienti che si appigliano a tutto e questo è molto figlia dell'ansia. La cosa più semplice sarebbe affidarsi con fiducia, mi scusi di gioco di parole, a un esperto.

Le chiedono mai dottore cosa devo mangiare per rimanere incinta? che tipo di vita devo svolgere da adesso in poi affinché ciò accada?

Certamente i pazienti devono avere un'igiene di vita quanto più corretta possibile, quindi evitare il fumo, evitare di stare molto tempo con i telefonini, che comunque hanno un'interferenza e per la dieta pare che una dieta particolarmente proteica possa aiutare le donne ad avere una gravidanza, questo almeno da alcuni studi scientifici.

Ci sono anche degli integratori da poter prendere?

Ci sono certamente degli integratori che sono diversi a seconda del tipo di patologia che possa avere la paziente o il paziente maschile.


Anche la storia familiare incide in qualche modo?

Personalmente credo che sia relativa. La storia familiare è importante forse  sull'eventuale età della menopausa, quello può essere un segnale e ci può indirizzare sull'eventuale decisione da un punto di vista clinico e poi terapeutico.

Me lo ha detto all'inizio dell'intervista, ciò che conta non è essere riusciti ad aspettare un bambino, ma avere il bimbo in braccio, ci sono delle complicanze durante il percorso? 

Assolutamente si, una cosa è la percentuale, la cosiddetta pregnancy rate, cioè la percentuale di gravidanza, quindi dell'esame della beta hcg positiva e un'altra cosa è la percentuale del bambino in braccio.

Nel corso poi della gravidanza, si possono avere tutta una serie di complicanze che possono portare ad un'aborto o possono portare ad altre cose.

Lei ha il suo studio a Napoli e in altre città d'italia, nota delle differenze regionali rispetto la difficoltà ad avere una gravidanza o le donne italiane vivono tutte la stessa situazione?

Diciamo che c'è una grossa differenza socio culturale nel senso che ci sono zone in cui il senso della carriera è molto più forte rispetto al desiderio di gravidanza o dove il programmare il tutto, poi porta a delle grosse difficoltà ad avere una gravidanza. 

Mi capita di dovermi confrontare con pazienti che hanno programmato tutta la propria vita, quindi poi decidono che a una determinata età vogliono un figlio, il problema, è che molto spesso questa età è particolarmente alta e quindi la percentuale,  la possibilità di avere una gravidanza, è certamente minore.

Grazie Dottore speriamo di riaverlo con noi.

Sono io che ringrazio e spero di incontrarci quanto prima a presto.


Dottor Antonio Scotto Di Frega
Sito Internet Ufficiale https://dottorantonioscotto.it/ 
visita a Napoli e Roma.

#infertilità

Marsupio per Neonati: Guida Completa all’Acquisto e Utilizzo
Il marsupio per neonati è un accessorio indispensabile per molti genitori. Si tratta di un dispositivo ergonomico e pratico che consente di portare il neonato a stretto contatto con il corpo dell’adulto, favorendo il legame affettivo e permettendo una maggiore libertà di movimento. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è ...
Dolore alla schiena in gravidanza
Il dolore alla schiena in gravidanza è uno dei tanti sintomi che una donna può avvertire durante il suo percorso. Ci sono molte donne che soffrono di dolore alla schiena in gravidanza e molte altre che non avvertono alcun fastidio.  Dolore alla schiena in gravidanzaÈ molto comune avere dolore alla schiena durante ...
A cosa serve la Vitamina C
A cosa serve la Vitamina C La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, ha diverse importanti funzioni. Le funzioni della vitamina C includono: aiuta a proteggere le cellule e a mantenerle sanemantenere la pelle sana, i vasi sanguigni, le ossa e la cartilagineaiuta la guarigione delle feritepreviene il rischio di tumorirafforza il sistema ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario