I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica

I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica

In questo video la Dottoressa Ginecologa Chiara Di Pietro (una ginecologa per amica) ci descrive i vari colori delle mestruazioni e il loro significato. 

Mestruazione di colore rosso: ciclo fisiologico
Mestruazione di colore rosso scuro: nel periodo centrale delle mestruazioni è normale, a volte può indicare riduzione di progesterone o aumento degli estrogeni.
Mestruazione di colore arancione: infezione
Mestruazione di colore rosa:squilibrio ormonale, stress fisico sopratutto negli atleti
Mestruazione di colore grigio rossastro: infezione vaginale, aborto precoce.

 

Posso mangiare i biscotti in gravidanza?
Posso mangiare i biscotti in gravidanza? Se sei in dolce attesa, è normale avere domande su cosa puoi e non puoi mangiare durante la gravidanza. Tra i vari alimenti che possono suscitare dubbi ci sono anche i biscotti. In questo articolo, esploreremo se è sicuro consumare i biscotti durante la gravidanza e ...
A quanti mesi i vostri bimbi sono riusciti a stare in piedi da soli?
Buonasera mamme.. A quanti mesi i vostri bimbi sono riusciti a stare in piedi da soli? Non perdendo l equilibrio insomma.. Mia figlia tra pochi giorni fa un anno e ancora non ci riesce. Ciao, mia figlia in equilibrio da sola 11 mesi a camminare 12 mesi a gattonare a 7 mesi. Ma ...
Posso prendere Efferalgan in gravidanza?
Posso prendere Efferalgan in gravidanza?  Durante la gravidanza, molte donne si trovano ad affrontare situazioni in cui il ricorso a farmaci diventa una necessità per alleviare fastidi come mal di testa, febbre o dolori. Tuttavia, sorge spesso il dubbio riguardo alla sicurezza dei farmaci stessi, tra cui l'Efferalgan, in questo delicato periodo ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario