I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica

I colori delle mestruazioni - una ginecologa per amica

In questo video la Dottoressa Ginecologa Chiara Di Pietro (una ginecologa per amica) ci descrive i vari colori delle mestruazioni e il loro significato. 

Mestruazione di colore rosso: ciclo fisiologico
Mestruazione di colore rosso scuro: nel periodo centrale delle mestruazioni è normale, a volte può indicare riduzione di progesterone o aumento degli estrogeni.
Mestruazione di colore arancione: infezione
Mestruazione di colore rosa:squilibrio ormonale, stress fisico sopratutto negli atleti
Mestruazione di colore grigio rossastro: infezione vaginale, aborto precoce.

 

Il Festival del ciclo mestruale
Il Festival del ciclo mestruale è un evento annuale dedicato all'educazione e alla celebrazione del ciclo mestruale delle donne. Si svolge solitamente in diversi paesi del mondo, ma ha preso piede soprattutto in Occidente, dove sempre più donne si stanno avvicinando al movimento del ciclo mestruale e alla conoscenza della propria ...
Etinilestradiolo: Uso, Benefici e Rischi
Etinilestradiolo: Uso, Benefici e Rischi. L'etinilestradiolo è uno degli estrogeni sintetici più comunemente utilizzati nei farmaci contraccettivi ormonali. Grazie alla sua potenza e alla sua stabilità, viene combinato con altri ormoni, come il progestinico, per prevenire le gravidanze e trattare una varietà di disturbi legati agli squilibri ormonali. Tuttavia, come tutti i ...
Il mio bambino suda tanto
Il mio bambino suda tanto Buonasera a tutte. Il mio piccolo ometto di 14 mesi suda tanto. Soprattutto quando dorme. Come mai? Anche il mio ha 16 mesi anche se la temperaturaèe più bassa . Quest'estate dovevo tenerlo con il pannolino tanto che sudava. Il mio lascia il cuscino bagnato, ma anche quando mangia il ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario