Drosurelle 0,02 mg / 3 mg compresse rivestite con film - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Drosurelle 0,02 mg / 3 mg compresse rivestite con film

Drosurelle 0,02 mg / 3 mg compresse rivestite con film

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE.

Drosurelle 0,02 mg / 3 mg compresse
Principi attivi: Etinilestradiolo e Drospirenone.

Leggi attentamente queste informazioni prima di assumere il farmaco. Contiene indicazioni importanti per te.

  • Conserva il foglio per riferimenti futuri.
  • Chiedi al medico o al farmacista se hai dubbi.
  • Questo farmaco è stato prescritto solo per te, non deve essere usato da altri.
  • Se hai effetti indesiderati, consulta il medico o il farmacista.

Cosa devi sapere:

  • I contraccettivi ormonali combinati (COC) sono uno dei metodi contraccettivi reversibili più sicuri.
  • Possono aumentare leggermente il rischio di coaguli sanguigni nelle vene o nelle arterie, specialmente nel primo anno di utilizzo o dopo una pausa di 4 settimane o più.
  • Consulta il medico se sospetti di avere sintomi di un coagulo sanguigno (vedi paragrafo 2, "Coaguli sanguigni").

1. CHE COS’È DROSURELLE E A COSA SERVE

Drosurelle è un contraccettivo orale usato per prevenire la gravidanza. Contiene due ormoni: etinilestradiolo e drospirenone. Si tratta di una pillola "combinata", poiché contiene entrambi gli ormoni.

2. COSA DEVI SAPERE PRIMA DI PRENDERE DROSURELLE

Non usare Drosurelle se:

  • Hai avuto coaguli sanguigni nelle vene o nelle arterie.
  • Hai un problema di coagulazione del sangue.
  • Hai avuto un attacco cardiaco o un ictus.
  • Sei allergica a uno degli ingredienti.
  • Sei incinta o stai allattando.

In alcuni casi, potresti dover interrompere l’assunzione del farmaco o adottare ulteriori misure contraccettive. Drosurelle non protegge da infezioni come l'HIV o altre malattie sessualmente trasmissibili.

3. COME USARE DROSURELLE

Assumi una compressa al giorno, possibilmente alla stessa ora, con o senza cibo. Ogni blister contiene 21 compresse e ogni compressa è associata a un giorno della settimana. Dopo aver preso le 21 compresse, fai una pausa di 7 giorni durante i quali dovresti avere il ciclo mestruale.

Se dimentichi una compressa e sono passate meno di 12 ore, la protezione contraccettiva non è ridotta. Se sono passate più di 12 ore, la protezione potrebbe essere compromessa, quindi segui le istruzioni per assumere la compressa dimenticata e usa precauzioni aggiuntive per 7 giorni.

4. EFFETTI INDESIDERATI

Alcuni effetti indesiderati possono includere:

  • Gonfiore improvviso della pelle o delle mucose (angioedema).
  • Coaguli sanguigni nelle vene o nelle arterie.
  • Alterazioni dell’umore, mal di testa, dolore al seno, mestruazioni dolorose o irregolari.
  • Acne, aumento di peso, nausea o vomito.

Consulta immediatamente il medico se noti sintomi gravi come difficoltà respiratorie o dolore al petto.

5. COME CONSERVARE DROSURELLE

Conserva il farmaco fuori dalla portata dei bambini. Non richiede condizioni particolari di conservazione. Non usarlo dopo la data di scadenza indicata.

6. ALTRE INFORMAZIONI

Drosurelle contiene etinilestradiolo 0,02 mg e drospirenone 3 mg, insieme ad altri eccipienti. Le compresse sono rivestite e di colore rosa.

Titolare dell’autorizzazione: Effik Italia S.p.A.
Produttore: Laboratorios León Farma, S.A., Spagna

Data di pubblicazione: 20/09/2024

Secondo parto cesareo a poca distanza dal primo
Secondo parto cesareo a poca distanza dal primo Buonasera mamme ho bisogno dei vostri consigli, mio figlio a quasi 5 mesi io ho fatto un parto cesareo, sono in gravidanza di 7 settimane mi hanno spiegato che c'è rischio ma nn certo che nell'ultimo trimestre essendo l'utero molto più grande e avendo ...
Quando togliere il pannolino a mio figlio
Quando togliere il pannolino a mio figlio È importante notare che ogni bambino è diverso e raggiungerà la maturità per il controllo della vescica ad un'età diversa. Tuttavia, in generale, i bambini possono essere pronti per iniziare a imparare a usare il vasino intorno ai 2-3 anni di età. Quando si decide di iniziare ...
Clamidia: Sintomi, Diagnosi, Trattamento e Prevenzione
Clamidia: Cosa è, Sintomi, Diagnosi, Trattamento e Prevenzione La clamidia è una delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) più comuni al mondo. Si tratta di una malattia causata dal batterio Chlamydia trachomatis, che può colpire sia uomini che donne. Nonostante la sua diffusione, la clamidia è spesso sottovalutata, poiché molti dei soggetti infetti ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario