Difese immunitarie ed infertilità - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Difese immunitarie ed infertilità

Difese immunitarie ed infertilità

Il sistema immunitario gioca un ruolo cruciale nella protezione del corpo contro le infezioni e le malattie. Tuttavia, ci sono situazioni in cui le difese immunitarie possono influenzare la fertilità, sia negli uomini che nelle donne. Vediamo come le difese immunitarie possono essere correlate all'infertilità:

Infertilità Femminile e Sistema Immunitario

  1. Malattie Autoimmuni: Condizioni come il lupus, la sindrome di Sjogren e la tiroidite di Hashimoto possono influenzare negativamente la fertilità. Queste malattie causano il sistema immunitario ad attaccare erroneamente i tessuti del corpo, inclusi quelli dell'apparato riproduttivo.

  2. Endometriosi: È una condizione in cui il tessuto endometriale cresce fuori dall'utero. Questo può causare infiammazione e la formazione di anticorpi che possono attaccare le cellule dell'endometrio, rendendo difficile la gravidanza.

  3. Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS): Le donne con PCOS hanno spesso livelli elevati di insulina e infiammazione, che possono interferire con l'ovulazione.

  4. Infiammazione: L'infiammazione cronica può interferire con l'ovulazione e la salute dell'endometrio, riducendo le possibilità di impianto dell'embrione.

Infertilità Maschile e Sistema Immunitario

  1. Anticorpi Antispermatozoi: Alcuni uomini producono anticorpi che attaccano i propri spermatozoi. Questo può ridurre il numero di spermatozoi mobili e la loro capacità di fecondare l'ovulo.

  2. Infiammazione e Infezioni: Infezioni del tratto riproduttivo, come l'epididimite e l'orchite, possono causare infiammazione e danni ai tessuti, compromettendo la produzione e la qualità dello sperma.

  3. Malattie Autoimmuni: Come nelle donne, anche negli uomini le malattie autoimmuni possono interferire con la fertilità.

    La relazione tra difese immunitarie e infertilità è complessa e multifattoriale. È essenziale riconoscere e trattare le condizioni sottostanti che possono contribuire a problemi di fertilità. Con una diagnosi accurata e un trattamento appropriato, molte persone con problemi immunitari possono migliorare le loro possibilità di concepimento.


    Gli integratori possono essere utili per migliorare le tue difese immunitarie, fornendo nutrienti essenziali e supportando la salute generale. Un tra i tanti  integratori di alta qualità è sicuramente Biozerin. Alcuni dei suoi ingredienti includono:

    BROMELINA

    La bromelina, una combinazione complessa di molteplici enzimi, tra cui endopeptidasi di tiolo, derivati dal frutto, gambo e radice di ananas, ha proprietà antinfiammatorie, immunomodulanti e anticoagulanti. Queste proprietà sono particolarmente utili per trattare condizioni correlate all’infertilità, come endometriosi, adenomiosi ed endometrite, che sono caratterizzate da un'infiammazione cronica di basso grado. L'aspetto immunologico è cruciale soprattutto per la fase dell’impianto.

    VITAMINA C

    La vitamina C ha dimostrato di migliorare la qualità del liquido seminale e la capacità di fecondare un ovocita. Gli uomini con la più alta assunzione di vitamina C hanno mostrato circa il 16% in meno di danni al DNA spermatico rispetto a quelli con il più basso consumo.

    ZINCO

    Lo zinco è essenziale per la divisione e la fecondazione dell'ovocita. La sua carenza può compromettere la fertilità per diversi mesi. Gli studi si concentrano soprattutto sui follicoli antrali, i più numerosi e stimolati dalla ghiandola pituitaria.

    FERRO

    Un buon apporto di ferro è cruciale non solo durante la gravidanza, ma anche per le donne che desiderano avere figli. Un recente studio ha collegato livelli inferiori di ferritina (<30 μg/L) a infertilità inspiegata (Holzer I. et al., 2023).

    VITAMINA D

    Uno studio dell'Università di Birmingham (Regno Unito, 2019) ha mostrato che il numero di nati vivi dopo un trattamento di riproduzione assistita è inferiore nelle donne con bassi livelli plasmatici di vitamina D. La vitamina D migliora la qualità del tessuto ovarico e dell'endometrio, favorendo il corretto impianto dell'embrione. Per quanto riguarda la fertilità maschile, livelli ottimali di vitamina D favoriscono la morfologia degli spermatozoi, aumentandone il numero, migliorando la mobilità e aumentando i livelli di testosterone.

    COMPLESSO VITAMINE GRUPPO B

    Le vitamine del gruppo B sono essenziali per aumentare le possibilità di concepimento e garantire una gravidanza sicura. La vitamina B6, in particolare, mantiene i livelli di progesterone durante la gravidanza e aiuta a prevenire gli aborti spontanei.

    SELENIO

    Il selenio migliora la qualità del seme (numero e motilità degli spermatozoi), ha proprietà antiossidanti e favorisce la secrezione di testosterone.

    CROMO

    Il cromo può migliorare la fertilità nelle persone con sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) aiutando a ridurre i livelli di insulina e, di conseguenza, i livelli di testosterone.

    L'uso di integratori può essere un supporto efficace per migliorare la fertilità, ma è importante farlo sotto la guida di un medico o di uno specialista in fertilità. Ogni individuo è unico e le necessità specifiche possono variare, quindi una valutazione personalizzata è essenziale per ottenere i migliori risultati.

    Visita il sito ufficiale Biozerin.it

Gli Ormoni Tiroidei nella Fertilità e Gravidanza
Gli Ormoni Tiroidei nella Fertilità e Gravidanza I disturbi endocrini sono stati riconosciuti come causa di infertilità e come fattori di rischio per la gravidanza. L’autoimmunità tiroidea è la più frequente tra le donne in età fertile e può causare manifestazioni cliniche insidiose. Circa il 5 % delle donne infertili presenta valori ...
Diverticolite: sintomi, cause e trattamento della infiammazione dei diverticoli
Diverticolite: sintomi, cause e trattamento della infiammazione dei diverticoli La diverticolite è una condizione infiammatoria che colpisce i diverticoli, delle piccole sacche che si formano nella parete del colon. Questa patologia è diventata sempre più comune negli ultimi anni, interessando una larga parte della popolazione. In questo articolo, esploreremo i sintomi, le ...
Posso mangiare la carne di cavallo in gravidanza?
Posso mangiare la carne di cavallo in gravidanza? La gravidanza è un periodo straordinario nella vita di una donna, caratterizzato da una serie di cambiamenti fisici e ormonali. Una delle principali preoccupazioni durante la gravidanza è l'alimentazione, poiché ciò che una futura mamma mangia può influire direttamente sulla salute del bambino in ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario