Cosa sono le emorroidi? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa sono le emorroidi?

Cosa sono le emorroidi?

Cosa sono le emorroidi?

Salve a tutti inauguriamo questa serie di video dedicati alla proctologia parlando della patologia più nota in ambito proctologico cioè la patologia emorroidaria.

In questo video quindi parleremo di cosa sono le emorroidi, a cosa servono le emorroidi e quali sono i sintomi che è una patologia emorroidaria può causare, riservando magari ad altri video quali sono i trattamenti più frequenti, sia medici che chirurgici per trovare una soluzione a questa patologia.

Cosa sono le emorroidi?

Le emorroidi sono delle strutture estremamente importanti che si trovano nella parte interna del canale anale. Spesso si parla di emorroidi interne di interne ed esterne. Le emorroidi esterne sono in realtà delle piccolissime emorroidi che si trovano sotto la cute in prossimità della ano che non sono quasi mai causa di patologia se non in gravidanza quindi direi di non parlarne ma di focalizzare la nostra attenzione sulle emorroidi interne quelle all'interno del canale anale che sono oggetto molto spesso di fastidi.

Cosa sono le emorroidi quindi?

Sono una specie di salvagente, immginate un salvagente, una
struttura quindi circolare che si trova all'interno del canale anale e che insieme ai muscoli sfinbteri anali svolge delle funzioni molto importanti.

Quale è la funzione principale di questo salvagente emorroidario? di questo ring che si trova all'interno del canale anale? 

La funzione principale è quella di mantenere una corretta continenza del contenuto rettale quindi aria, feci dell'ano.

Dovete immaginare che funziona in maniera molto simile a come funziona una guarnizione di un barattolo di melanzane, in cui c'è la guarnigione arancione che forse tutti conoscete e la molla che mantiene il tappo sul suo contenitore.

Quindi l'interazione di una forza, la molla che sono nel nostro caso i muscoli e la guarnizione che nel nostro caso sono le emorroidi, permette una perfetta continenza anale.

Le emorroidi hanno anche altre due funzioni e altrettanto importanti la seconda riguarda la sensibilità all'interno del tessuto emorroidario più precisamente sulla superficie il tessuto emorroidario nascoste sotto la mucosa ci sono tutta una serie di cellule dedicate alla percezione del contenuto rettale, una serie di recettori ch sentono le caratteristiche chimiche del contenuto, termocettori caldo freddo e pressocettori, la pressione che il contenuto pressione che il contenuto genera su queste cellule

Grazie all'interazione di questi tre gruppi diversi di recettori noi in qualsiasi momento della giornata siamo in grado di tenere sotto controllo e di sapere cosa c'è nel nostro retto e quindi quando ci viene uno stimolo siamo anche in grado di capire qual è ciò che
l'ha generato, se si tratta semplicemente di una puzzetta quindi ci possiamo allontanare
e poi tornare a fare quello che stiamo facendo oppure la cosa è seria e dobbiamo tornare a casa.

L'altra funzione molto importante delle emorroidi ed è quella invece legata alla dilatabilità anale. Le emorroidi sono organizzate un po come le tende di casa e quindi quando dobbiamo defecare questa organizzazione permette una facile dilatabilità dell'ano e
soprattutto è la mucosa all'interno del canale anale senza che quest'ultima si strappi.

Quindi le emorroidi sono delle strutture fisiologiche che abbiamo tutti, sono molto importanti perché permettono una corretta continenza anale, permettono una corretta dilatabilità anale e soprattutto grazie al fatto che lavorano in interazione con dei recettori con cui il nostro cervello è in contatto vi permettono di capire  continuamente cosa c'è nel nostro retto e quindi organizzarsi di conseguenza.

Perché si addormentano le mani di notte?
Perché si addormentano le mani di notte? Mamme buongiorno. Non sono in gravidanza... Da un po' di tempo la notte non riesco a dormire mi sveglio di continuo perché mi si addormentano le mani e mi formicolano e da un po' mi succede anche di giorno. Secondo voi cosa può essere? Devo ...
Posso prendere Zitromax in gravidanza?
Posso prendere Zitromax in gravidanza? Durante la gravidanza, le donne sono spesso preoccupate per la sicurezza dei farmaci che possono assumere. Una domanda comune riguarda l'uso di antibiotici come il Zitromax (azitromicina) durante la gestazione. In questo articolo, esamineremo attentamente la questione e forniremo informazioni basate su prove scientifiche per aiutare le ...
Bonus 800 euro in gravidanza
Bonus 800 euro in gravidanza Il bonus può essere usato dalla 32 settimana. Il bonus 800 euro per la gravidanza puoi ritirarlo al settimo mese. Io il bonus l’ho richiesto dopo il parto e mi è arrivato dopo 15 giorni esatti. Bonus di 800 euro puoi richiederlo entro un mese, 30 gg, dalla nascita. Io l’ho ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2023 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli