Benefici del salmone per la tua salute - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Benefici del salmone per la tua salute

Benefici del salmone per la tua salute

Il salmone è un pesce tipico dei mari freddi, nasce in acque dolci,  vive in mare per poi risalire i fiumi durante il periodo della riproduzione. Le uova quindi vengono prodotte in acque dolci, qui si svilupperanno gli avanotti che resteranno dai 2 ai 3 anni nelle acque native e condivideranno il loro territorio con altri pesci come le trote. Il salmone di allevamento è quello più diffuso ed è quello che spesso ci ritroviamo sulle nostre tavole. Ci sono varie specie di salmone come quello argentato, il keta, il salmone rosso, il salmone rosa, il salmone dell'atlantico, salmone reale.

Il salmone ha moltissime qualità nutritive, ad esempio  è ricco di omega 3, proteine, grassi polinsaturi e alcune vitamine come la Vitamina C, B6, A, B12 e sali minerali quali ferro, magnesio, calcio e potassio. 


Se sei in gravidanza ti consigliamo di leggere questo articolo Posso mangiare il salmone in gravidanza?

Il salmone apporta molti benefici alla nostra salute ad esempio rallenta l'invecchiamento contrastando i radicali liberi, aiuta a ridurre il livello di colesterolo cattivo, riduce infiammazioni dovute da artriti, aiuta ad aumentare la massa muscolare ed è quindi molto presente nelle diete degli sportivi. 

Gli omega-3 presenti nel salmone favoriscono la salute cardiovascolare e del sistema nervoso. Gli omega-3 sono dei grassi polinsaturi essenziali che in nostro organismo non riesce a sintetizzare in quantità sufficiente per soddisfare i suoi fabbisogni. E' quindi utile assumere Omega-3.

E' sempre meglio preferire il salmone fresco rispetto a quello affumicato, una cottura alla griglia o al forno con pochissimo olio, tieni presente che il salmone è un pesce abbastanza grasso. 

Partorire con l'induzione
Partorire con l'induzione Ciao ragazze!!! Io lunedì mattina mi ricovero, a 39 settimane, per fare l induzione, causa diabete!!! Qualcuna ha partorito con l’induzione? In media quanto tempo poi ci si mette per entrare in travaglio? Io ho sentito che è molto doloroso. Io ho partorito con induzione un mese fa. Il mio ...
Posso mangiare le vongole in allattamento?
Posso mangiare le vongole in allattamento?  Durante il periodo di allattamento, molte mamme si chiedono quali cibi siano sicuri e adatti al consumo senza compromettere la salute del neonato. Le vongole, un frutto di mare amato da molti, suscitano spesso domande su possibili rischi o benefici nel contesto dell'allattamento al seno. Esploriamo ...
Congelare gli Ovuli: tutto ciò che devi sapere
Congelare gli Ovuli: Tutto ciò che Devi Sapere Congelare gli ovuli è diventato un'opzione sempre più popolare per le donne che desiderano preservare la propria fertilità. Questo procedimento offre la possibilità di posticipare la maternità, consentendo alle donne di preservare le proprie cellule riproduttive per il futuro. Cos'è il congelamento degli ovuli? Il congelamento ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario