Fecondazione Assistita probabilità di riuscita - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Fecondazione Assistita probabilità di riuscita

Fecondazione Assistita probabilità di riuscita

Fecondazione Assistita probabilità di riuscita

Quando un coppia si approccia alla Fecondazione Assistita, una delle domande che si pone è che probabilità di riuscita ha la Fecondazione Assista.

Iniziamo col dire che la Fecondazione Assistita è una procedura con la quale si rende possibile artificialmente l’unione di due gameti.

Le tipologie di Fecondazione Assistita sono la Fecondazione Eterologa e la Fecondazione Omologa.

La Fecondazione Assistita Eterologa prevede che il seme oppure l’ovulo (ovodonazione) sia donato da un soggetto esterno alla coppia, mentre la Fecondazione Omologa prevede l’utilizzo del seme e dell’ovulo della coppia di genitori.

Ma torniamo alla domanda principale e cioè “Fecondazione Assistita probabilità di riuscita”

Ecografia secondo mese di gravidanza

La probabilità di riuscita della Fecondazione Assistita dipende da vari fattori tra i quali:

la qualità e quantità dei gameti, sia maschili che femminili

efficienza e stato del sistema riproduttivo
anomalie delle tube di falloppio
l’età della donna
infertilità idiopatica cioè senza una precisa causa

Ci sono tecniche di Fecondazione Assistita che hanno una ottima probabilità di riuscita, come ad esempio la FIVET circa il 65 per cento e la ICSI che si aggira intorno al 75 per cento.

Cosa dicono le nostre iscritte a riguardo di: Fecondazione Assistita probabilità di riuscita

La prima volta che ho fatto la  Fecondazione Assistita non sono rimasta incinta ma fortunatamente al secondo tentativo è andato tutto bene e siamo diventati genitori di una bellissima bambina. Sono stata fortunata a diventare mamma e sono contenta di aver fatto la Fecondazione Assistita perchè non sarei potuta rimanere incinta naturalmente e questo mi provocava grande tristezza.

A causa di alcuni problemi che avevo con il mio utero non è stato facile. Onestamente ho dovuto fare molti tentativi ripetuti negli anni di Fecondazione Assistita prima di rimanere incinta. Ricordo che ero molto disperata anche perchè la fecondazione assistita era l’ultima spiaggia. Non nego che ci è stato un momento dove volevo completamente arrendermi e cosi ho fatto mi sono proprio arresa. Con il passare del tempo dopo qualche anno abbiamo voluto riprovare perchè era veramente tanta la voglia di avere un bambino. Abbiamo avuto due gemelli.

Ecografia 34 settimane di gravidanza

Appena sposasi abbiamo cercato di avere un figlio in tutti i modi. Ci siamo resi conto che qualcosa non andava e abbiamo iniziato a fare un bel po di visite ed esami. Dai risultati di capiva che non potevamo avere figli in modo naturale e cosi ci siamo affidati ad un Centro di Fecondazione Assistita. Tra esami, dosaggi ormonali e fallimenti siamo diventati genitori dopo tre anni. Ovviamente inutile dire che siamo stati molto felici e tutto il peggio lo abbiamo dimenticato.

Consulenze Mediche Gratuite
Consulenza medica gratuita in studio per interventi chirurgici e patologie EccomiMamma seleziona con cura i medici coinvolti nel progetto, assicurando ai pazienti la massima professionalità. Collaboriamo esclusivamente con professionisti di primo livello. Gli Specialisti mettono a disposizione degli utenti una prima consulenza medica gratuita in studio. Gli utenti di EccomiMamma.it possono prenotare una consulenza ...
La prima visita ginecologica
LA PRIMA VISITA GINECOLOGICA La prima visita ginecologica è un momento molto importante e delicato nella vita di una ragazza e spesso viene vissuta in modo angoscioso. E’ fondamentale scegliere il professionista giusto; la scelta di una donna potrebbe far sentire la ragazza meno a disagio, ma la cosa più importante è l’empatia ...
Cosa sono i carboidrati complessi?
Cosa sono i Carboidrati Complessi: Un'Analisi Approfondita Nel mondo della nutrizione e della dieta, i carboidrati sono una componente fondamentale. Questi nutrienti forniscono energia al nostro corpo e sono presenti in una vasta gamma di alimenti, dal pane e la pasta, alle verdure e ai cereali. Tuttavia, non tutti i carboidrati sono ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario