Mamma grazie alla fecondazione assistita - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Mamma grazie alla fecondazione assistita

Mamma grazie alla fecondazione assistita

La fecondazione assistita è una procedura medica che viene utilizzata per aiutare le coppie che hanno difficoltà a concepire un bambino. Esistono diverse tecniche di fecondazione assistita, tra cui, in un primo livello, l'inseminazione intrauterina (IUI), mentre, in un secondo livello, la fecondazione in vitro (FIVET) e la fecondazione in vitro con microiniezione (ICSI). In generale, la fecondazione assistita di secondo livello prevede l'estrazione degli ovociti dall'ovaio della donna e la fecondazione con lo sperma del partner o di un donatore in un laboratorio specializzato. Una volta che gli embrioni sono stati ottenuti, vengono trasferiti nell'utero della donna per continuare la loro crescita e sviluppo. La fecondazione assistita può essere una procedura complessa e costosa, quindi è importante discutere con il proprio medico le opzioni disponibili e gli eventuali rischi e benefici.

 

Mamma grazie alla fecondazione assistita


Sono Chiara e sono diventata mamma grazie alla fecondazione assistita. Avevo conosciuto Mauro al liceo, eravamo dei buoni amici ma con il passare del tempo quell'amicizia si era trasformata in qualcosa di più grande ed unico, in Amore.

Ci siamo fidanzati e dopo 5 anni vi siamo sposati. I figli sono stati sempre un nostro desiderio, ma abbiamo sempre rimandato, un po per affermarci prima sul lavoro, un po per divertirci ancora. Viaggiare sopratutto era la nostra passione e sapevamo che un figlio non ci avrebbe permesso quelle libertà alle quali eravamo abituati.

Gli anni passano, le soddisfazioni sul lavoro arrivano e decidiamo cosi di avere un figlio. Quella decisione ha segnato completamente la mia vita in negativo almeno per i primi anni. Mi sono scoperta non fertile e non vi dico la tristezza nel sapere che per me non sarebbe stato facile. Mi sentivo in colpa, Mauro aveva fatto tutti gli esami clinici ed era risultato tutto ok, il problema ero io.

Si dico problema perché una donna non accetta di non poter diventare mamma, rendo il tutto innaturale, non fa parte di una donna il non poter procreare, il non poter creare una famiglia.

Si litigava a casa, spesso perché si era data troppa importanza alla carriera sul lavoro, ai viaggi, agli svaghi, pensando che nostro figlio ci aspettasse li buono buono.

Dopo molti anni di tentativi andati a vuoto di rapporti non protetti abbiamo decido di recarci presso uno Specialista di fecondazione assistita. Mi reputo molto fortunata, dopo il primo trattamento sono rimasta incinta e non solo, aspettavo due gemelli.

La vita mi è cosi tornata a sorridere, la tristezza è andata via e i litigi sono scomparsi. Mi vergognavo onestamente anche al pensiero della fecondazione assistita, la vedevo come non naturale.
Mi sono convinta con un po di tempo di fare la fecondazione assistita in quando il desiderio di essere mamma era troppo forte e perché pensandoci non c'è nulla di cui vergognarsi.

Vorrei dire a tutte le ragazze che non possono avere un figlio in modo naturale di fare la fecondazione assistita e di non crearsi troppe paranoie, un figlio è tutto e se adesso ho due gemellini lo devo proprio alla fecondazione assistita.

Un abbraccio e un bacione, anzi doppio anche dai miei gemellini.

 

Acciughe in gravidanza
Acciughe in gravidanza: tutto quello che devi sapere sulla loro sicurezza e benefici Le acciughe sono un alimento noto per il loro sapore intenso e le numerose proprietà nutritive. Tuttavia, molte donne in gravidanza possono chiedersi se sia sicuro consumare acciughe durante questo periodo speciale. In questo articolo, esploreremo i benefici delle ...
Posso mangiare la pancetta in gravidanza?
Posso mangiare la pancetta in gravidanza? La gravidanza è un periodo straordinario nella vita di una donna, caratterizzato da numerosi cambiamenti fisici e emotivi. Durante questi nove mesi, le future mamme spesso cercano di adottare una dieta sana per garantire il benessere del bambino che cresce nel loro grembo. Una delle domande ...
Posso mangiare il cocco in gravidanza?
La gravidanza è un periodo di notevoli cambiamenti nel corpo di una donna, e una corretta alimentazione è essenziale per garantire la salute della madre e lo sviluppo ottimale del feto. Durante questi nove mesi, molte donne cercano di adottare una dieta equilibrata e ricca di nutrienti per soddisfare le esigenze ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing medico