Favismo - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Favismo

Favismo

Favismo

Salve a tutte mamme volevo parlarvi oggi di un tema molto serio che ha riguardato la mia bambina mangiando le fave per la prima volta... Mia figlia a causa dell'ingerimento di fave ha avuto una anemia emolitica!! Ovvero la distruzione dei globuli rossi! Improvvisamente è diventata gialla in viso e all'interno degli occhi!! Qualcuna di voi ne ha mai sentito parlare??

Favismo.... è la mancanza di un enzima che favorisce l'assorbimento di sostanze presenti in fave e piselli, talvolta anche nella soia..

Il favismo , si è così... Adesso che leggo tutte le etichette ieri mi sono accorta che la soia è contenuta anche nei biscottini della nipiol che gli davo!

Attenzione anche ai farmaci e alcune creme che contengono acido acetilsalicilico...

Ciao significa che ha il favismo, dovrebbe essere una malattia ereditaria. I genitori dovrebbero essere portatori se non mi sbaglio.

Favismo, ce l'ha anche mia figlia di 1 mese . Devo fare le analisi per vedere se l'ha preso da me o dal suo papà.

Signora lei come ha fatto a saperlo subito?? A me non hanno detto nulla, per fortuna ce ne siamo accorti, mi sono preoccupata un sacco spero di risolvere.

Per vedere se avesse il favismo quando è nata gli hanno fatto un prelievo sul tallone ( lo fanno a tutti i neonati ), e dopo mi hanno chiamata dall'ospedale per dirmi che mia figlia ha il favismo e ci hanno fissato un appuntamento dove ci hanno spiegato bene di cosa si tratta.

Ah ecco a me non hanno detto nulla . A questo punto sono due le cose : o non gli hanno fatto quel prelievo oppure dai risultati non è risultato nessun favismo.. Boh dovrò chiedere in ospedale anche perché dove è stata ricoverata era l'ospedale dove è nata la bambina.. Non so che pensare. Le hanno fatto anche il prelievo del favismo adesso che era ricoverata ma era negativo!

Per controllare se avesse il favismo alla mia glielo hanno fatto due volte. La prima volta prima di uscire dall' ospedale, e la seconda volta quando aveva 10 giorni di vita per confermare il dubbio e per essere più sicuri dei risultati. La bimba non deve mangiare le fave e non deve prendere alcuni farmaci. E' una cosa per tutta la vita, può succedere di stare male anche se cammina in un campo dove ci sono le fave. Quindi nessun contatto con le fave anche se succede di mangiarli senza saperlo se dopo 24 ore sta male, bisogna portarla subito al pronto soccorso che gli devono fare la trasfusione di sangue. Almeno questo è quello che hanno detto a noi.

Si lo abbiamo saputo anche noi.. però il caso di mia figlia per fortuna si è risolto senza necessità di trasfusione..!! Dobbiamo stare molto attenti!! E poi non è solo lei fave e i campi di fave o medicinali, ci sono anche le tracce di soia che sono dannose per chi soffre di favismo!! Così ho letto, mi sono documentata un bel po'.

Mio marito da piccolo mangiando le fave ha rischiato di morire, ha fatto una terapia 60 anni fa l'unica cosa che non può più mangiare fave.

Mi dispiace , ma non ti preoccupare, vedrai che andrà tutto bene, negli anni siamo arrivati ad avere cure giuste, anzi ci sono le cure giuste!! Un abbraccio grande. Può capitare a tutti di averlo , l'importante è stare attenti, e sapere subito il problema senza avere brutti scherzi come succede spesso. Tutto si risolve , non si muore se non si mangiano le fave! 

Mia suocera non mi ha mai lasciato dare le fave alla bimba e mia figlia adesso ha 18 mesi mi diceva sempre che può avere il favismo. Devo controllare ovviamente perché non abbiamo mai fatto nessuna analisi per capire se lo ha o no.

Idratazione Interna: Il Segreto per una Salute Ottimale
L'idratazione interna è un aspetto cruciale per mantenere una buona salute e benessere generale. Nonostante molte persone siano consapevoli dell'importanza di bere acqua, pochi comprendono appieno cosa significhi idratazione interna e come possa influenzare ogni aspetto della nostra vita quotidiana. In questo articolo, esploreremo in profondità il concetto di idratazione interna, ...
Etinilestradiolo: Uso, Benefici e Rischi
Etinilestradiolo: Uso, Benefici e Rischi. L'etinilestradiolo è uno degli estrogeni sintetici più comunemente utilizzati nei farmaci contraccettivi ormonali. Grazie alla sua potenza e alla sua stabilità, viene combinato con altri ormoni, come il progestinico, per prevenire le gravidanze e trattare una varietà di disturbi legati agli squilibri ormonali. Tuttavia, come tutti i ...
Posso fumare in allattamento?
Posso fumare in allattamento?Il periodo dell'allattamento è una fase cruciale per il neonato e la madre. Molte neomamme si interrogano su varie abitudini quotidiane, tra cui il fumo. "Posso fumare in allattamento?" è una domanda che solleva preoccupazioni legittime. In questo articolo, esploreremo i rischi associati al fumo durante l'allattamento e ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario