Bonus settimo mese di gravidanza - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Bonus settimo mese di gravidanza

Bonus settimo mese di gravidanza

Bonus settimo mese di gravidanza

Ciao ragazze una domanda per il bonus del settimo mese posso chiedere il certificato anche al mio medico curante o solo alla ginecologa che mi segue?
L’ho chiesto a lei e mi ha detto che mi lo dava il prossimo mese, però il prossimo mese la bimba sarà quasi nata.

Non ci vuole nulla a fare il certificata fattelo fare subite
.
A me l'ha fatto il medico curante 50 euro la ginecologa te lo dovrebbe dare a gratis.


Ciao io ho chiesto al mio medico di base e può farlo anche lui.

Il medico curante a me l'ha fatto.

Si richiede alla 32 esima settima, anche con il certificato online del medico di famiglia.

Io ho usato il primo certificato che ho portato a lavoro con la data presenta, gratis ovviamente!

A me hanno detto che il ginecologo praticamente mi inserisce nel database dell'inps e va tutto in automatico, poi non so, comunque domani che è lunedì chiamo, ti consiglio di chiedere eventualmente ad entrambi.

Il ginecologo invia i dati all'INPS per la maternità. Ma per avere il premio nascita poi devi fare da te. Io ho fatto tramite app ed è stato semplicissimo. Dopo 14gg ti accreditano già gli 800 euro

Ciao! Il certificato per il bonus del settimo mese di grvidanza l'ho fatto dal medico curante e ho pagato 20€!

Non si dovrebbe pagare per un certificato dal medico curante o dal ginecologo. Si pagherà la visita dal ginecologo privato ma mai per un certificato da un medico curante... almeno a me non risulta!


In effetti, neanche a me risultava, se invece me lo faceva il ginecologo privato che mi ha seguito la gravidanza ,lo pagavo 70 e invece mi ha mandato dal medico curante e ho pagato 20€..in effetti, non ha senso...

Puoi farlo anche direttamente alla nascita con gli altri bonus.

Sono entrata nell'8° mese il 26 ottobre. Il mio ginecologo qualche giorno prima mi ha fatto il certificato che lui stesso ha anche inviato all'INPS, per la maternità . Me lo ha fatto gratis. Poi io tramite app dell'INPS ho inserito tutti i dati (il 27 ottobre) e martedì mi faranno l'accredito. Semplicissimo.

Nn fa nnt puoi farlo pure dopo partorito la ginecologa ti da il foglio che si accerta del settimo mese e tu lo porti dal medico curante che a sua volta ti fa un certificato e ti da un codice e tu lo porti al caf o fai tu telematicamente compili il modulo dell inps.

Se aspettate la nascita potete richiedere il bonus direttamente con il codice fiscale del bimbo sul sito inps, senza nessun certificato.

Io l ho potuto richiedere dalla 32+0 al mio medico curante.

A me lo ha fatto a 28 settimane e nn ho pagato niente il medico di famiglia, e la domanda mi parte venerdi.

Scusa se ti posso chiedere, ma quando vai dal medico cura te che tipo di certificato chiedi ? A me al patronato mi hanno detto che devo andare al medico di base, fare sto certificato poi andare da loro che mi facevano la pratica. Il 15 gennaio dovrei farlo

Al patronato? Puoi fare tutto da sola dal sito dell'Inps...

Quando ho fatto l'interdizione mi hanno consigliato di fare tutto al patronato, che è più semplice che sul sito, solo per quello.

Ti assicuro di no... In primis sono molto più lenti al patronato .. e poi è veramente una stupidaggine.

Devi farti fare il certificato che sei in gravidanza e basta poi lo porti al patronato e te la inoltra tutto qua.

Ma scusate, chiedo per mia figlia, ma non è sufficiente , per chi lavora, il certificato della maternità? Non si fa sempre riferimento a questo? No perché, veramente, se ne occorresse un altro sarebbe scandaloso!!! Burocrazia infinita! Grazie!

Leggi anche gli articoli correlati alla Gravidanza

Una Lotta Silenziosa: La Mia Battaglia con l'Anemia in Gravidanza
Una Lotta Silenziosa: La Mia Battaglia con l'Anemia in Gravidanza Sono Sarah, e questa è la mia storia di una gravidanza segnata da una lotta silenziosa: l'anemia. Durante quei nove mesi, ho affrontato sfide che mai avrei immaginato, ma ho anche imparato a essere più forte di quanto avessi mai creduto possibile. ...
Posso mangiare l’origano in allattamento?
Posso mangiare l’origano in allattamento? Durante il periodo dell’allattamento, ogni madre si interroga su ciò che può mangiare senza rischi per la salute del neonato. Tra le domande più comuni c'è anche quella che riguarda le erbe aromatiche, come ad esempio l’origano. È sicuro consumarlo durante l’allattamento? Ci sono benefici o controindicazioni? ...
Ritardo ciclo mestruale
Ritardo ciclo mestruale Il ciclo mestruale è un processo naturale che si verifica nel corpo di ogni donna. Si tratta di un processo complesso che coinvolge diversi ormoni e si verifica in modo regolare, a meno di complicazioni o disturbi. Tuttavia, in alcuni casi, il ciclo mestruale può subire dei ritardi, causando ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario