Il PRP è un concentrato di fattori di crescita e di altre molecole di derivazione piastrinica, ottenuto direttamente dal sangue venoso periferico del paziente. I fattori di crescita sono un gruppo di proteine che rivestono un ruolo importante nella regolazione della crescita e dello sviluppo di numerosi tessuti.
Nel campo della fecondazione assistita l’utilizzo del PRP è molto efficace sopratutto nelle pazienti che hanno subito ripetuti fallimenti. La problematica che il PRP va ad affrontare è l’insufficiente crescita endometriale della paziente.
Nel campione di sangue raccolto vengono separati i globuli rossi dal siero mediante e grazie ad una siringa viene introdotto nell’utero, in modo rapido ed indolore.
Nell’endometrio quindi le piastrine rilasciando fattori di crescita potranno stimolare la rigenerazione tessutale dell’endometrio favorendo l’attecchimento degli embrioni.