Mughetto del neonato - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Mughetto del neonato

Mughetto del neonato

Mughetto del neonato

Il mughetto orale non è una patologia pericolosa. E’ frequente nei bambini e negli anziani. Non serve allarmarsi in quanto può essere trattato facilmente. I sintomi visivi principali sono bocca arrossata e macchie bianche. Altri sintomi possono includere tagli ai lati della bocca, mancanza di sapore, uno spiacevole sapore in bocca, dolore in bocca ( per esempio lingua e gengive doloranti), difficoltà nel bere e nel mangiare.

Nei bambini di solito la lingua presenta uno strato simile alla ricotta difficoltoso da rimuovere. Altri sintomi nei bambini sono difficoltà nel nutrirsi ed eruzioni cutanee.

Di seguito alcuni consigli delle nostre mamme sul mughetto del neonato:

Ciao mamme!!! Esperienze mughetto neonati? Il pediatra mi ha prescritto il daktarin gel, da mettere sul ciuccio 4 volte al giorno, ma lei non prende il ciuccio, ora dovrò trovare un altra soluzione. L'avete mai usato? Ho un po paura.

Io lo uso mia figlia purtroppo soffre di stomatite io prendevo una garza mettevo sopra la pomata e glielo passavo sulla lingua, è un ottimo prodotto, consigliatissimo, vedrai che andrà sempre meglio.

Anche il mio bimbo aveva il mughetto... io gli pulivo la lingua con una garzina sterile imbevuta solo di acqua e un pochino di bicarbonato un paio di volte il giorno fino a quando non è andato via..

Per il mughetto ai neonati acqua e bicarbonato, garzina sterile 3 giorni è andato via, se non è in forma grave.

Il mughetto no, manco si vede quasi. Ma tipo mischi l'acqua e il bicarbonato, poi imbevi la garza e lo passi sopra la lingua? La mia ha 2 mesi e mezzo, non so se se lo farà fare.

Per il mughetto metti il bicarbonato nell'acqua e con la garzina lo passi sulla lingua, più volte al giorno in 2 giorni e mezzo è passato. Il mio bambino aveva poco più di una settimana, in ospedale gli hanno dato il biberon non igenizzando a dovere. Quindi era molto piccino ci devi mettere un po di pazienza se ci provi.

Il daktarin l'ho usato per la mia bimba nemmeno lei non prendeva ciuccio, ma con quello sopra forse è dolce lo prendeva..... O se non voleva il ciuccio, lavavo bene le mani e mettevo sul dito e così gli pulivo la lingua.

Non sono molto tranquilla perché c'è scritto che c'è il rischio di soffocamento, non so perché, magari perché è denso. Io stasera lo compro. Ma ho lo stesso l'ansia, vorrei avere ancora più opinioni, in modo da essere certa non succeda niente.

Il daktrin mettilo con il dito. L'ho usato con i miei tre figli è un buon prodotto. ovviamente chiedi sempre prima a un esperto e fai la visita in modo che ti consiglia bene.

Lo metti su una garzina e strofini col dito io facevo cosi.

Mia figlia l'ha avuto dalla nascita, e l'abbiamo combattuto fino ai 6/7 mesi, e la pediatra aveva prescritto il daktarin in gel se ricordo bene per 3 volte al giorno, e in più mi aveva detto di pulire la lingua prima di ogni applicazione, e se ne era troppo dovevo pulire la lingua anche prima di ogni poppata.
Il consiglio che posso darti é di tenere le manine della piccola e anche la zona attorno alla bocca sempre pulite, e di sterilizzare le sue cose molto spesso.
Vedrai che passerà.

Anche il mio bambino l'ha preso il mughetto e non prendendo il ciuccio, gli facevo impacchi con garza sterile e daktarin.

#neonato

Mio figlio si attacca poco al seno
Mio figlio si attacca poco al seno Buongiorno a tutti . Quattro giorni fa è nato il mio nipotino . Si attacca poco al seno (nonostante la mamma abbia avuto una bella montata e tanto latte) è molto sonnolento si attacca per pochi minuti e poi crolla addormentato. Ha perso abbastanza peso ...
Incinta a 18 anni 
Incinta a 18 anni Mi chiamo Martina e avevo appena compiuto 18 anni quando scoprii di essere incinta. Non so come sia successo, ma un giorno mi sono svegliata e ho capito che qualcosa non andava. Sono andata subito dal medico e mi ha detto che ero incinta. Non riesco a descrivere quello ...
Diabete gestazionale: Cos'è, sintomi, cause, diagnosi e trattamenti
Diabete gestazionale: Cos'è, sintomi, cause, diagnosi e trattamenti. Il diabete gestazionale è una forma di diabete che si sviluppa durante la gravidanza e scompare solitamente dopo il parto. È caratterizzato da livelli elevati di zucchero nel sangue (glucosio), che possono avere un impatto sia sulla salute della madre che su quella del ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario