Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Come avete scoperto di essere incinte
Come avete scoperto di essere incinte Ho scoperto di essere incinta dopo due mesi di test negativi... Vomito ...dopo 2 giorni di vomito esce finalmente il test positivo....  Lo ero di 8 settimane. Non me lo aspettavo però me lo sentivo e il test l'ha confermato. Io prendevo la pillola, ho avuto un ritardo ...
I Benefici dell'Olio di Argan per la Tua Bellezza e la Tua Salute
I Benefici dell'Olio di Argan per la Tua Bellezza e la Tua Salute L'olio di argan è un tesoro nascosto proveniente dal Marocco, noto per le sue proprietà benefiche per la bellezza e la salute. Questo olio prezioso, estratto dai semi dell'argania spinosa, è stato utilizzato per secoli nella regione del Maghreb ...
Mia figlia piange sempre prima di addormentarsi
Help mamme.. mia figlia 9 mesi, ogni volta che deve dormire diventa un incubo per me, sono 6 mesi che ogni volta per addormentarsi piange in un modo disumano, si dimena, in tutte le posizioni , passeggino, culla, in braccio. Se la tira anke 1 ora piangendo e urlando e dimenandosi ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario