Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Indigestione e bruciore di stomaco in gravidanza
Indigestione e bruciore di stomaco in gravidanzaL'indigestione, chiamata anche bruciore di stomaco o reflusso acido, è comune in gravidanza. Può essere causato da cambiamenti ormonali e dalla crescita del bambino che preme contro lo stomaco. Puoi aiutare ad alleviare l'indigestione e il bruciore di stomaco apportando modifiche alla tua dieta e al ...
Endometriosi: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Endometriosi: Cause, Sintomi e TrattamentiL’endometriosi è una patologia cronica che colpisce circa 1 donna su 10 in età riproduttiva, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nonostante sia così diffusa, rimane spesso sottodiagnosticata, con un ritardo medio nella diagnosi di 7-10 anni. Questa condizione, caratterizzata dalla crescita di tessuto simile all’endometrio al ...
Attività Fisica Sicura per le Donne in Gravidanza
Attività Fisica Sicura per le Donne in GravidanzaLa gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti nel corpo di una donna, e mantenere uno stile di vita attivo può offrire numerosi benefici sia per la madre che per il bambino. Tuttavia, è fondamentale sapere come svolgere attività fisica in modo sicuro durante ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario