Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Posso Prendere Imodium Durante l'Allattamento?
Posso Prendere Imodium Durante l'Allattamento? L'imodium è un farmaco comunemente usato per trattare la diarrea, ma molti genitori che allattano si chiedono se possano utilizzarlo senza compromettere la salute del bambino. L'allattamento al seno è un momento delicato in cui la madre deve prestare particolare attenzione a ciò che assume, in quanto ...
Posso mangiare i datteri in gravidanza?
La gravidanza è un periodo in cui l’alimentazione assume un ruolo centrale per la salute della madre e del feto. Tra i cibi che suscitano dubbi ci sono i datteri, frutti dolci e nutrienti amati in molte culture. Ma è sicuro mangiarli in gravidanza? Quali sono i reali benefici? E come integrarli ...
Alterazioni del ciclo mestruale: Cause, Tipi e Trattamenti
Alterazioni del ciclo mestruale: Cause, Tipi e Trattamenti Il ciclo mestruale rappresenta uno dei processi fisiologici fondamentali per la salute riproduttiva delle donne. Tuttavia, le alterazioni del ciclo mestruale possono essere indicative di problemi di salute sottostanti o squilibri ormonali che richiedono attenzione e trattamento. Cause delle alterazioni del ciclo mestruale Le ragioni delle ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario