Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Posso bere la camomilla in gravidanza?
Posso bere la camomilla in gravidanza? Sì, la camomilla è generalmente considerata sicura da bere durante la gravidanza. La camomilla è una pianta medicinale che viene utilizzata da secoli per trattare diverse condizioni di salute, inclusi i disturbi del sonno e l'ansia. È anche spesso utilizzata come rimedio a base di erbe ...
Posso mangiare le lenticchie in Gravidanza?
Posso mangiare le lenticchie in Gravidanza ? La gravidanza è un momento cruciale nella vita di una donna, e l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel garantire una crescita sana del bambino e il benessere della futura mamma. Durante questo periodo, è importante fare scelte alimentari consapevoli per assicurare l'apporto di nutrienti essenziali. ...
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome del tunnel carpaleLa sindrome del tunnel carpale (STC) è la pressione su un nervo del polso. Provoca formicolio, intorpidimento e dolore alla mano e alle dita. Puoi spesso curarlo da solo, ma possono volerci mesi per migliorare. Controlla se hai la sindrome del tunnel carpale (STC)I sintomi della sindrome del tunnel ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing medico