Emorroidi in gravidanza - Dottor Alessandro Sturiale - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Emorroidi in gravidanza - Dottor Alessandro Sturiale

Emorroidi in gravidanza - Dottor Alessandro Sturiale

Cosa sono le emorroidi?

Le emorroidi sono dei cuscinetti localizzati a livello del canale anale formati da vasi sanguigni. Contribuiscono in minima parte alla chiusura dell'ano mediante una funzione di guarnizione e sigillo. Tutte le persone hanno le emorroidi, si parla invece di malattia emorroidaria quando queste diventano patologiche ed iniziano a dare sintomi come sanguinamento, prolasso, bruciore, prurito ed in alcuni casi anche dolore soprattutto nella crisi acuta.

 

Perchè compaiono le emorroidi in gravidanza?

La causa più frequente della comparsa delle emorroidi in gravidanza è l'ostacolo al circolo del sangue venoso che dall'ano deve tornare al cuore. In tal caso è favorito il ristagno di sangue con congestione , gonfiore locale e talvolta crisi acute.

 

Quali sono i sintomi delle emorroidi in gravidanza?

I sintomi principali delle emorroidi in gravidanza sono gonfiore locale fino ad arrivare ad una vera e propria crisi con trombosi (formazione di un coagulo di sangue) ed intenso dolore. Questi si possono associare ad una sensazione di peso, prolasso fuori dall'ano e con sanguinamento bruciore e prurito.

 

Le emorroidi in gravidanza sono pericolose?

Le emorroidi in gravidanza non sono pericolose ma fortemente fastidiose ed in caso di dolore possono transitoriamente peggiorare la qualità di vita in cado di dolore con limitazione anche delle attività quotidiane.

 

Posso operarmi le emorroidi anche se sono in gravidanza?

L'intervento chirurgico è fortemente sconsigliato in gravidanza. E' una cosa che solitamente preferisco gestire in modo conservativo fino a dopo il parto cercando di aspettare almeno i primi 6 mesi di allattamento. In caso di intensa sintomatologia poco dopo il parto può essere eseguito l'intervento dovendo però sospendere per un breve periodo l'allattamento.

 

Come posso curare le emorroidi in gravidanza? Che pomata posso usare per le emorroidi in gravidanza?

Durante la gravidanza ed in particolare nei primi due trimestri è sempre meglio evitare l'assunzione della maggior parte delle terapie normalmente prescritte per la patologia emorroidaria per eventuali rischi connessi al passaggio attraverso la placenta. Solo alcuni prodotti, solitamente creme per applicazione locale, sono raccomandabili. Queste sono informazioni generali ma molto spesso dipende dal quadro che va valutato nel suo complesso.

 

Dr. Alessandro Sturiale
Centro Clinico di Proctologia e Pavimento Pelvico
Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP)

Ghiandole Sebacee: Funzioni, Disturbi e Cura 
Ghiandole Sebacee: Funzioni, Disturbi e Cura  Le ghiandole sebacee sono uno degli organi meno conosciuti ma cruciali del nostro sistema tegumentario. Questi piccoli organi, situati in tutto il corpo, svolgono un ruolo fondamentale nella salute della pelle. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le ghiandole sebacee, le loro funzioni, i disturbi comuni ...
Mia figlia ha problemi di stitichezza
Mia figlia ha problemi di stitichezza Mamme buonasera.Vi prego ditemi che non sono sola in questo tunnel.Vi spiego mia figlia di quasi 15 mesi da poco prima dello svezzamento ha iniziato ad avere problemi di stitichezza. Praticamente si indurisce.Il pediatra mi ha consigliato tempo fa una polverina nel latte, quando le do ...
Ho visto la fidanzata di mio figlio con un altro
Ho visto la fidanzata di mio figlio con un altro Sono ancora sconvolto dall'incontro che ho avuto ieri sera. Non riesco a togliermi dalla mente quella scena: la fidanzata di mio figlio, Sara, abbracciata a un altro ragazzo. È stata una rivelazione scioccante, qualcosa che non avrei mai immaginato di vedere. Ero uscito ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario