Eccessiva salivazione a 2 mesi - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Eccessiva salivazione a 2 mesi

Eccessiva salivazione a 2 mesi

Eccessiva salivazione a 2 mesi

Ciao ragazze!!! Mia figlia di 2 mesi e 1 settimana ha un eccessiva salivazione da qualche giorno, si mangia i pugnetti (se l’attacco al seno non lo vuole) è un po’ più irrequieta, ma è possibile che si sta già preparando per i dentini? Non è troppo presto? Esperienze? Grazie.

Mia figlia già a 2 mesi aveva messo 2 denti quindi si è possibile, la mia bambina si sbavava tanto era molto nervosa e aveva sempre le sue manine in bocca.

Anche la mia a due mesi ha iniziato a mettere in atto gli stessi comportamenti di tua figlia; tra nove giorni farà tre mesi e mette sempre più spesso i pugni in bocca. Il pediatra ha detto che sono le gengive che si stanno preparando e mi ha consigliato una crema per darle sollievo, per ora mai messa.

Mio figlio ha lo stesso comportamento, domani ho anch’io ho la visita dal pediatra. Mi preoccupa un po’, per il fatto che a me sembra che mangia un po’ meno.

La salivazione è dovuta al fatto che stanno sviluppando le ghiandole salivari, non sapendo ancora che può deglutire la saliva, quella in eccesso la butta fuori tipo chioccolina, mordere i pugnetti succede perché si induriscono le gengive... Da queste cose a che escano i denti possono passare ancora dei mesi..

Sì, assolutamente possibile. Sta preparando le gengive per i dentini .

Anche mio figlio di tre mesi ha salivazione eccessiva, si sta preparando per le gengive per poi mettere man mano anche i dentini.

Anche la mia di tre mesi lo fa ... penso siano le gengive che iniziano a dare fastidio. A giugno ho la visita vediamo.

Il mio soffriva di reflusso perciò ti conviene parlare con la pediatra praticamente il reflusso si fermava in gola e io non sapevo che l' aveva stava sempre con le mani in bocca e ogni tanto dei crisi di pianto.

Ma il tuo vomitava pure? Perché la mia si, infatti ho pensato anche a questo.

Vomitare è una cosa rigurgitare è in altra ...anche la mia rigurgita e la pediatra mi ha detto che fino al sesto mese è fisiologico , le facciamo dei massaggi apposta ma tanto si agita lo stesso.

Il mio ha praticamente il rigurgito non li arrivava fine su per questo non mi sono resa ... poi sono andata da lui li ho spiegato e mi ha dato uno sciroppo e abbiamo cominciato presto svezzamento verso le 4 mesi da luglio non ha avuto più niente.

Si si è possibilissimo, la salivazione eccessiva avviene di solito per prepararsi alle gengive il mio ha iniziato a 2 mesi e mezzo. Prova a guardare sulle gengive se vedi qualcosa, al mio si vedevano 2 dentini che ovviamente spunteranno più in là. Pugnetti sempre in bocca e sbava come una lumachina , compra giochini gommosi fatti per mordicchiare e gel da mettere sulle gengive per alleviare il fastidio.

No non sono i dentini aumenta la salivazione in quel periodo e non riescono a ingoiarla tutta.

Sono le ghiandole salivari che si sviluppano. Anche il mio ha iniziato pressappoco a 2 mesi. Adesso ne ha 5 e non è spuntato nulla ma la salivazione è triplicata. Infatti uso bavette doppie per non farlo bagnare.

Gravidanza con fibroma all’utero
Gravidanza con fibroma all’utero Ciao mamme.. se qualcuna di voi ne ha sofferto può raccontarmi la sua gravidanza pur avendo un fibroma all’utero? Io ne ho uno piccolo intramurale ,un ginecologo mi ha un po’ spaventata dicendomi che spesso le gravidanze non vanno a buon fine… La mia invece mi tranquillizza sempre, ...
Il singhiozzo del bebè nel pancione
Il singhiozzo del bebè nel pancioneSporadicamente nel secondo trimestre e frequentemente nel terzo trimestre, capita a tutte le mamme di sentire il "singhiozzo del feto, quel colpetto intermittente che si può percepire anche al di fuori della pancia della mamma,  semplicemente poggiandovi una mano sopra. La sua durata può essere variabile, da ...
Kiwi in gravidanza: benefici, precauzioni e consigli utili
Kiwi in gravidanza: benefici, precauzioni e consigli utili La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, durante il quale è fondamentale prestare attenzione alla propria alimentazione. Tra le numerose opzioni disponibili, il kiwi si distingue come una scelta nutriente e salutare per le donne in dolce attesa. In questo ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2023 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli