Dottor Francesco Verde Chirurgo Ortopedico - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Dottor Francesco Verde Chirurgo Ortopedico

Dottor Francesco Verde Chirurgo Ortopedico

Dottor Francesco Verde Chirurgo Ortopedico

Nato il 01/08/1972, ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli il 28/10/1996 con il massimo dei voti, 110/110 e lode. Successivamente, mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli il 29/10/2001, ottenendo lode.

Nel 2022, ricopro il ruolo di Direttore della Chirurgia Protesica mininvasiva e robotica di anca e ginocchio presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Dal mese di aprile 2001 fino a dicembre 2013, ho svolto l'incarico di Aiuto presso il Centro di Chirurgia Protesica dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, diretto dal Prof. Sergio Romagnoli, con cui ho collaborato per 13 anni sia a livello chirurgico che nella produzione scientifica.

A partire da gennaio 2014, sono stato Aiuto presso l'unità Funzionale di Chirurgia Protesica dell'Anca e del Ginocchio presso l'Humanitas Gavazzeni di Bergamo, e dal marzo 2014 ho iniziato a ricoprire il ruolo di Consulente per il Centro di Chirurgia Protesica dell'IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Milano, diretto dal Prof. Guido Grappiolo.

A partire da settembre 2016, ho assunto la responsabilità dell'Unità Funzionale di Chirurgia Protesica dell'Anca e del Ginocchio presso l'Humanitas Gavazzeni di Bergamo.

A partire dal 2017, sono diventato Membro del Consiglio Direttivo di Ortophea.

Durante la mia carriera, ho eseguito oltre 2000 interventi di ricostruzione articolare primaria e revisioni di anca e ginocchio, tra cui:

  • Protesi Monocompartimentali mediali, laterali e femoro-rotulee isolate di ginocchio, sia mono che bilaterali simultanee.
  • Protesi Bicompartimentali (mono mediale o laterale e femoro-rotulea) di ginocchio, sia mono che bilaterali simultanee.
  • Protesi Bimonocompartimentali di ginocchio, sia mono che bilaterali simultanee.
  • Protesi Totali di ginocchio con conservazione di entrambi i crociati.
  • Protesi Totali di ginocchio CR o PS, sia mono che bilaterali simultanee.
  • Revisioni di ginocchio settiche o asettiche.
  • Protesi totali mininvasive d’anca, sia mono che bilaterali simultanee.
  • Revisioni di protesi totali d’anca settiche o asettiche.
  • Oltre 500 artroscopie di ginocchio e più di 300 ricostruzioni del Legamento Crociato Anteriore (LCA).

Ho anche scritto numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e ho partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali.

Sono il Dott. Francesco Verde, un Chirurgo Ortopedico con sede a Milano, specializzato in Chirurgia dell'Anca e del Ginocchio, e attualmente ricopro il ruolo di Responsabile dell'Unità Funzionale di Chirurgia Protesica dell'Anca e del Ginocchio presso l'Humanitas Gavazzeni di Bergamo.

Per contattare il Dottor Francesco Verde potete visitare il sito internet ufficiale: https://chirurgoortopedico.net/

Ripresa dopo parto cesareo
Ripresa dopo parto cesareo Molte donne ci chiedono come sarà la ripresa dopo il parto cesareo. Di norma per la ripresa dopo un parto cesareo avviene in tre/quattro giorni a una settimana che coincide con la rimozione dei punti, anche se bisogna dire che la ripresa è individuale. La regola è che ...
31 settimane di gravidanza singhiozzo bambino
31 settimane di gravidanza singhiozzo bambino Ciao mamme sono a 31 settimane, volevo sapere se anche a voi il vostro bimbo/a,ha spesso il singhiozzo, il mio ginecologo mi dice di non preoccuparmi.😩 E tutto normale tranquilla. Si la mia lo aveva almeno due volte al giorno, anche 3 adesso che è nata da due ...
Posso prendere Velamox in gravidanza?
Posso prendere Velamox in gravidanza? La gravidanza è un momento cruciale nella vita di una donna, e la sicurezza e la salute del feto sono una priorità assoluta. Durante questa fase, è fondamentale considerare attentamente tutti i farmaci e i trattamenti medici che si stanno prendendo. Uno dei dubbi più comuni riguarda ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario