Cosa è l'ormone antimulleriano? - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Cosa è l'ormone antimulleriano?

Cosa è l'ormone antimulleriano?

Dottor Antonio Scotto di Frega da quasi trent’anni aiuta le coppie in cerca di una gravidanza a realizzare il loro sogno. Esperto di Procreazione Assistita.

 

Questo ormone è un marker che indica la riserva ovarica della donna. Sarebbe giusto associato anche a una ecografia nei primi tre giorni di mestruazione della valutazione del numero dei follicoli antrali presenti in quel momento.

L'ormone antimulleriano è un ormone che purtroppo tende sempre a diminuire con l'andare avanti dell'età e ci può dare qualche indicazione proprio sulla riserva ovarica femminile.

E' normale più basso è il valore dell'ormone antimulleriano più bassa è
la riserva ovarica è peggiore è la qualità ovocitaria.

Mio figlio non mangia gli omogenizzati
Mio figlio non mangia gli omogenizzati Buonasera mamme, la mia piccola ha quasi 14 mesi e da una settimana mi rifiuta la pastina preparata con omogenizzato e vari passati di verdure o brodi, ha sempre assaggiato tutto del nostro cibo è noto che dopo che mi respinge la Pastina quando ci sediamo ...
Quante Sedute di Laser Servono per Eliminare i Peli?
Quante Sedute di Laser Servono per Eliminare i Peli?  L'eliminazione dei peli indesiderati è una preoccupazione comune per molte persone. Fortunatamente, esistono diverse opzioni per ottenere una pelle liscia e priva di peli, tra cui la depilazione laser. Ma quante sedute di laser servono per eliminare i peli in modo permanente? Questa ...
Atrofia Vaginale: Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione
Atrofia Vaginale: Cause, Sintomi, Trattamenti e Prevenzione L'atrofia vaginale è una condizione medica che colpisce molte donne in tutto il mondo. Si tratta di una patologia ginecologica caratterizzata dalla perdita di tonicità, elasticità e lubrificazione della parete vaginale. Questo problema può causare disagio significativo e impattare notevolmente la qualità della vita di ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario