Come prepararsi al meglio alla menopausa - Eccomi Mamma
Semplicemente donna
Come prepararsi al meglio alla menopausa

Come prepararsi al meglio alla menopausa

Come prepararsi al meglio alla menopausa Rispetto ai decenni passati, oggi le donne sono molto più consapevoli dei cambiamenti che la menopausa porta al fisico e, di riflesso, sono anche propense a prepararsi a questo giro di boa al meglio.


Perché sì, alla menopausa ci si può preparare, in modo da evitare di avere a che fare con molte delle conseguenze fisiche pesanti che caratterizzano la fine della vita fertile.


Vediamo qualche consiglio in merito nelle prossime righe.


Quando arriva la menopausa?

La menopausa arriva, in media, nel lasso di tempo compreso tra i 45 e i 55 anni. Attenzione: non si palesa all’improvviso. A precederla, infatti, c’è un periodo noto come premenopausa, nel corso del quale la donna comincia ad apprezzare diversi cambiamenti relativi alla sua situazione di fertilità e ciclicità.


Qualche esempio? Il ciclo irregolare, così come l’insorgenza di alterazioni dell’umore che possono sfociare, in alcuni casi, pure nella depressione. 


Dalla cefalea fino alle palpitazioni, sono numerosi i sintomi che iniziano a manifestarsi in premenopausa e che si accentuano quando arriva l’effettiva conclusione della fase fertile della vita.


Da ricordare è l’esistenza di fattori che possono anticipare questo momento. Tra i principali spiccano il fumo di sigaretta e il fatto di non aver avuto gravidanze.


Dopo questa premessa, non resta che entrare nel vivo dell’approccio pratico da adottare per accompagnare il cambiamento.


L’importanza dell’informazione

La conoscenza è potere: questa citazione è più che mai valida quando si parla di preparazione alla menopausa.


Fissa appuntamenti con i tuoi specialisti di fiducia in modo da organizzare al meglio gli screening anche sulla base dei tuoi fattori di rischio individuali - la familiarità influisce indubbiamente - riguardanti l’insorgenza di tumori a seno, ovaie e utero.


Mantieniti sempre informata anche al di là delle visite e degli esami. 


Oggigiorno, in virtù dei cambiamenti che hanno investito il modo di approcciarsi alla terza età femminile, esistono online delle ottime fonti, con contributi di esperti in diversi campi della salute, per documentarsi su tutto quello che riguarda la menopausa.


Vediamocichiara, il magazine delle donne, è uno di questi spazi. Caratterizzato dalla presenza di articoli sempre aggiornati, prende in considerazione tematiche che vanno dalla prevenzione di problematiche di salute fino all’utilizzo, da gestire sempre sotto supervisione medica, di supplementi naturali da affiancare ai farmaci per la TOS (terapia ormonale sostitutiva).


Inizia a provare l’allenamento con i pesi

Molte donne guardano con diffidenza all’allenamento con i pesi perché pensano che ingrossi il fisico, rendendolo meno femminile. Se si procede seguite da un professionista qualificato, non ci sono problemi, anzi solo vantaggi anche in vista della menopausa.


La pesistica, infatti, stimola il metabolismo basale, risultato importantissimo se si considera il fatto che, in menopausa, tende a rallentare e ad aprire la porta a un maggior rischio di acquisizione di peso.


Cerca sempre di ascoltare il tuo corpo e di dedicarti, nel corso della sessione di allenamento, alle giuste pause. 

Molto meglio è fare poche ripetizioni, ma farle al meglio.


La pesistica aiuta anche a migliorare la densità minerale ossea, aiutando a prevenire l’osteoporosi e, di conseguenza, il problema delle fratture.


Focus sulla vita di coppia

In vista della menopausa, è fondamentale migliorare la qualità della propria vita di coppia. In che modo è possibile riuscirci? Innanzitutto attraverso la sperimentazione.


Provare sex toys e lubrificanti permette di dare spazio alla fantasia e di rendersi conto che il piacere può essere favorito con divertimento e creatività.


Altrettanto importante in vista della riduzione della naturale lubrificazione vaginale e del calo della libido è anche il focus sui preliminari, che possono essere resi più speciali grazie a lingerie sexy.


L’intimità cambia in menopausa, è inevitabile ed è bene prepararsi a comprendere che il piacere tra le lenzuola può andare ben oltre l’atto penetrativo. 

Aborto spontaneo: cause, sintomi e gestione
Aborto spontaneo: cause, sintomi e gestione L'aborto spontaneo è un evento molto comune durante la gravidanza, ma spesso porta a confusione e preoccupazione nelle donne che lo sperimentano. Capire le cause, i sintomi e la gestione dell'aborto spontaneo può aiutare a fornire informazioni preziose e sostegno alle donne che si trovano in ...
Posso mangiare i semi di zucca in gravidanza?
Posso mangiare i semi di zucca in gravidanza? La gravidanza è un periodo ricco di gioia e aspettative, ma anche di dubbi e domande, soprattutto riguardo all’alimentazione. Cosa è sicuro mangiare? Quali cibi apportano benefici reali alla mamma e al bambino? Tra gli alimenti che spesso suscitano curiosità ci sono i semi ...
Rotavirus vaccino forum
Rotavirus vaccino forum Il rotavirus è un virus altamente contagioso che può causare diarrea grave, soprattutto nei bambini piccoli. È la causa più comune di diarrea grave nei neonati e nei bambini piccoli e responsabile della morte di centinaia di migliaia di bambini ogni anno, principalmente in paesi in via di sviluppo. ...
Le informazioni presenti nel sito in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.
Facebook
Instagram
Youtube
TikTok
P.Iva 07143761216
Policy Privacy - Policy Cookies
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
Realizzato da NapoliWeb Srl - Web Agency Napoli - Marketing sanitario